blog-divulgazione/risorse libere

-2/Preparare acqua salata e capire come gestirla

Una volta scelta la vasca e stabilita la posizione con le dovute precauzioni (calcolo totale del peso=mobile idoneo/lontano dalle finestre)non ti resta che riempirla di acqua salata.

Ci sono due strade principali:
●Comprare acqua salata gia pronta all'uso.
●Comprare i sali da sciogliere in acqua osmotica.

In entrambi i casi dovrai procurarti un accessorio estremamente importante come il rifrattometro con ATC o strumenti simili per tenere monitorata la salinità.

Comprando acqua salata già pronta all'uso non vuol dire per forza avere una base solida con cui partire, qualità e parametri devono essere scelti con criterio inoltre potresti aver bisogno di modificarne la salinità in base alla specie di medusa che vorresti ospitare...il punto forte di questa scelta è la comodità.

Nella maggior parte dei casi creare noi stessi l'acqua salata rimane la decisione migliore, ma bisogna attrezzarsi per averne un comando totale.

Servirà:
- impianto osmosi inversa oppure una fonte di acqua osmotica più pura possibile,
- misuratore TDS,
- sale artificiale per acquari marini,
- bilancia di precisone,
- rifrattometro con ATC,
- pompa di movimento,
- contenitore idoneo alla miscelazione.

Suggerimenti:
- prediligi impianti osmosi minimo 4 stadi,
- il misuratore TDS va tarato spesso,
- scegli un sale di ottima qualità e segui le istruzioni del produttore per i dosaggi,
- il rifrattometro può essere tarato con acqua bidistillata o soluzioni note ad ogni utilizzo per avere una lettura sempre corretta,
- assicurati di aver sciolto per bene i sali in acqua prima di utilizzarla e dovrà presentarsi trasparente senza residui nel contenitore dove è stata miscelata tramite la pompa.

Sia in fase di primo riempimento che nei cambi di acqua settimanali il procedimento sarà identico, cambierà solo il litraggio di acqua salata nuova.

Online si trovano milioni di spiegazioni di cosa sono e come funzionano questi strumenti elencati sopra....questo sito nasce per informare divertendosi, ti lascio annoiare da altre parti.

Tutto sulla preparazione dell'acqua salata per meduse, per qualunque dubbio o spiegazione scrivimi.

Ps: se pensi di usare un densimetro per misurare la salinità, dovresti anche usare un termometro molto ma molto preciso perché la densità cambia in base alla temperatura.